Alici fresche al salmoriglio di finocchietto selvatico
Il finocchietto selvatico è uno degli emblemi della cucina siciliana. La sua aggiunta, in questa ricetta ricca di tradizione e con un pizzico di innovazione, trasforma un piatto "povero" in un antipasto decisamente gourmet.
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
800 gr. di alici freschissime
40 gr. di limone
40 gr. di prezzemolo
40 gr. di olio extravergine di oliva
40 gr. di prezzemolo
40 gr. di olio extravergine di oliva
40 g origano
50 gr. di finocchietto selvatico fresco
2 spicchi di aglio
50 gr. di finocchietto selvatico fresco
2 spicchi di aglio
- Pulire le alici, lavarle e asciugarle con un panno di carta.
- Preparare il salmoriglio al finocchietto: unire il succo dei 2 limoni all’olio extra vergine d’oliva; tritare finemente il prezzemolo, il finocchietto, l’origano (che va diminuito in quantità rispetto alla preparazione classica per non essere invasivo, ma va lasciato comunque per conservare l’aroma della tradizione) e lo spicchio d’aglio, unirli all’emulsione e correggere con sale e pepe.
- Tenere le alici in marinatura in frigo per almeno 12 ore prima di servirle, magari su fette di pane bruschettato e caldo.
Vota: