Tra il 15 ed il 23 di Giugno, la città di San Benedetto ospiterà Anghiò, il Festival del pesce azzurro.
Tra le tante iniziative ci saranno mostre a tema, convegni ed incontri finalizzati ad approfondire aspetti conoscitivi del pesce.
Protagonista indiscussa del Festival sarà l’anghiò, che in sanbenedettese vuol dire alice: un tempo considerata cibo per i poveri, oggi è stata fortemente rivalutata sia dal punto di vista nutritivo che dietetico. Gustosa e leggera, l’alice e in generale il pesce azzurro è nota per le sue preziose proprietà organolettiche, ricco di sali minerali, di vitamine e soprattutto di Omega-3, gli acidi grassi polinsaturi che svolgono effetti benefici sul cuore e la circolazione abbassando il livello di colesterolo
L’obiettivo della manifestazione è di valorizzare e promuovere la tradizione ittica della Regione Marche ed in particolare della zona di San Benedetto del Tronto. Il porto di San Benedetto è infatti al secondo posto su scala nazionale per quantità di pesce pescato.
La manifestazione che durerà ben nove giorni avrà un programma fitto di appuntamenti gastronomici, in cui non mancheranno prelibatezze di mare d’ogni genere preparate al momento dai migliori chef locali e internazionali. Ci saranno tante ricette per tutti i gusti: dalle palamite in brodetto alle paste al battuto di alici, dai paccheri al ragù di sgombro al lanzardo marinato, fino all’hamburger di pesce, insalata di tonno fresco.
Durante la manifestazione sarà possibile partecipare ad escursioni in mare aperto a bordo della motonave Kija.