-
Il pesce bio
Il pesce biologico viene allevato esclusivamente in acquacoltura. Un’acquacoltura biologica deve rispondere a determinati standard ecologici. Ad esempio il mangime vegetale deve essere ricavato unicam[...]
Author archives: Frescopesce
-
Tonno rosso: come evitare l’estinzione
Il tonno rosso è una specie pelagica diffusa nell’oceano atlantico, nel mediterraneo e nell’oceano pacifico. È un pesce imponente che può raggiungere i tre metri di lunghezza e i 650 kg di peso. E’ di[...]
-
Sashimi
Il Sashimi è un piatto tipicamente giapponese che consiste essenzialmente nel servire pesce crudo e molluschi freschissimi tagliati a fettine e a pezzettini, conditi solo con della salsa in cui inting[...]
-
Differenze tra prodotti ittici surgelati, congelati e freschi
La crescente domanda di prodotti ittici a distanze anche considerevoli rispetto alle zone di pesca, associata al problema della loro elevata deperibilità naturale, ha stimolato lo sviluppo di tecniche[...]
-
Pesce: fonte importante contro le malattie
Una recente ricerca della McGill University, pubblicata sulla rivista specializzata American Journal of Clinical Nutrition, ha messo in luce l’azione preventiva del pesce contro il tumore alla prostat[...]
-
Carpaccio di tonno con carciofini e tartare di tonno
Per preparare un ottimo carpaccio di tonno è necessario che la materia prima sia freschissima. Considerando le dosi per una persona: bisogna prendere un trancio di tonno fresco, appoggiarlo su un asse[...]
-
Il pesce azzurro
La denominazione di "pesce azzurro" non si riferisce ad un gruppo scientificamente definito di specie ittiche, ma è utilizzata commercialmente per indicare alcune varietà di pesci, generalmente di pic[...]
-
Come riconoscere i frutti di mare
I frutti di mare sono prelibatezze che possono essere servite al meglio crude e come antipasto. Tra i prodotti nazionali più gustosi ci sono i tartufi di mare che assomigliano molto alle vongole, ma h[...]
-
Aragosta regina dei crostacei
L’aragosta il cui nome scientifico è Palinurus elaphus appartiene alla famiglia dei Palinuridi. Può raggiungere mezzo metro di lunghezza, ma solitamente le taglie medie non superano i quaranta centime[...]
-
Da nord a sud con l’aperifish
Da qualche anno a questa parte nelle pescherie delle città italiane è nato l’aperifish, aperitivo a base di crudità di mare che ha trovato come nuovo luogo d’incontro la pescheria.
C’è chi sostiene [...]