
Baccalà alla Veneta
Un po’ di pepe
1 cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro
3-4 cucchiai di olio di oliva extravergine
3 spicchi di aglio
Sale quanto basta
125 gr di farina di mais
100 ml di vino bianco secco

Per servire se volete potete utilizzare della polenta preparata con 500 ml di acqua e 125 gr di farina di mais.
Per prima cosa, bisogna mettere in ammollo lo stoccafisso con acqua fredda e mezzo cucchiaio di bicarbonato e lasciarlo li per una giornata. La giornata successiva si deve cambiare l’acqua dell’ammollo e aggiungere un altro cucchiaio di bicarbonato, fare la stessa operazione anche il terzo giorno. Al quarto giorno quando lo stoccafisso si è gonfiato si può togliere la pelle e le spine.
Versare lo stoccafisso già ammollato, già spellato, già spinato e già fatto a dadini, in una casseruola. Sciogliere un poco di concentrato di pomodoro in un bicchiere d’acqua e versarlo sopra il baccalà. Versare i 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Versare il vino bianco.
Mettere il pepe. Aggiungere un poco di sale. Spremere i tre spicchi di aglio. Mettere la casseruola sul fuoco, una volta che prende il bollore, coprire con il coperchio ed abbassare la fiamma.
Proseguire la cottura a fuoco molto lento per 3-4 ore, altrimenti non verrà ben cotto. Attenzione andate a mantecare molto spesso e se il liquido si asciuga aggiungete acqua e vino bianco.