
Baccalà croccante e cavolfiori, con olio all’aglio
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
Baccalà (filetto) circa 1 kg1 kg di cavolfiori freschi
50 ml di olio extravergine di oliva
pepe bianco
4 spicchi di aglio
1 pizzico di sale
300 gr. di farina di semola gialla rimacinata
1 litro di acqua
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Dissalare il merluzzo nordico per un giorno e una notte in acqua fredda.
- Tagliarlo a tocchetti regolari eliminando la pelle.
- Preparare un olio all’aglio a termovapore, disponendo gli spicchi d’aglio in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
- Cuocere a 80 gradi per due ore, far intiepidire e conservare gli spicchi d’aglio.
- Filtrare e mettere da parte l’olio all’aglio.
- Spennellare il baccalà con l’olio all’aglio e passarlo nella farina rimacinata.
- Cuocere per 20 minuti i cavolfiori e lasciarli abbastanza al dente.
- Passare in forno caldo, a 180 gradi, per 15 minuti, cavolfiori e baccalà, irrorando ancora con l’olio all’aglio.
- Servire con qualcuno degli spicchietti d’aglio ottenuti dalla precedente cottura a termovapore.
"I segreti del Cuoco":
Baccalà e cavolfiori rappresentano un abbinamento sempre indovinato in cucina. In questo piatto la farina di semola rende croccante e profumato il pesce, donando al baccalà le note del pane caldo. L'olio all'aglio preparato a termovapore esalta all'ennesima potenza il pesce.
Vino in abbinamento:
Falanghina Beneventana, Campania, Bianco
Vota: