Baccalà in panure di nocciole, su fonduta di Castelmagno - Immagine baccalà2
1
2
Tagliare il baccalà a tocchetti, da freddissimo porlo tra due fogli di carta forno dopo averlo irrorato con un filo di extravergine.
Passarlo nelle nocciole che avremo tritato finemente al mixer, aggiungere basilico greco fresco e una nota di pepe nero.
Grattugiare il Castelmagno grossolanamente, mettere sul fuoco il latte e preparare una fonduta lavorando di continuo con una spatola di legno, lasciare la crema abbastanza liquida perchè tenderà ad addensarsi, mantecare con un pezzetto di burro di bufala.
Cuocere il baccalà in forno per 20 minuti a 180 gradi, le nocciole cambieranno colore e acquisteranno un pò di consistenza.
Al centro del piatto disporre il baccalà caldo. Decoriamo con erba cipollina fresca. Dall’altro lato del pesce, poggiamo una cucchiaiata di fonduta di Castelmagno tenuta in caldo.