
Calamaro ripieno su vellutata di patate e peperoncino
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di mandorle tritate
4oo gr di fette di pan carrè
2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
Qualche chicco di pepe rosa
1 cucchiaio di pinoli tostati
½ cucchiaio di uvetta
300 gr di patate stracotte a cubetti
600 ml di acqua di cottura delle patate
4 foglioline di rucola selvatica
Sale q.b. Peperoncino q.b. Olio extravergine di oliva q.b.
Spellare e decapitare i calamari [2][3]. In un robot da cucina porre il pan carrè, il prezzemolo, le mandorle, il pepe rosa, un pizzico di sale e frullare fino ad ottenere una granella morbida a cui unire il doppio concentrato di pomodoro [4][5]. Impastare il tutto unendo successivamente anche l’uvetta e i pinoli [6]. Creata la farcia, riempire le sacche di calamaro per ¾ [7][8], chiudendo le estremità con uno stecchino [9]. Riporre su una teglia rivestita da carta forno [10] e cuocere in modalità convenzione a 160°C per circa un quarto d’ora. Nel frattempo, in una ciotola, frullare le patate con la sua acqua di cottura bollente e salata [11] fino ad ottenere una vellutata sufficientemente liscia. Cotti i calamari[12], tagliarli a fette uguali [13] e porli su un piatto fondo insieme alla vellutata, al peperoncino, al germoglio di rucola e a un filo d’olio extravergine di oliva [14].
1 Commento