
Capesante con salsa al burro nocciola
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
10 capesante freschedragoncello fresco
erba cipollina
pepe bianco
basilico fresco
1 cucchiaio di olio extravergine
200 gr. di farina di nocciole
un pizzico di sale
300 gr. di burro
2 scalogni rossi
60 ml di aceto di mele
60 ml di vino bianco secco
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Separare le capesante dal guscio e dal corallo.
- Tenerle da parte.
- Mischiare il pepe con la farina di nocciole.
- Tritare lo scalogno.
- Preparare un composto di scalogno, vino e aceto, portarlo sul fuoco e farlo ridurre della metà.
- Aggiungere il burro nocciola freddissimo a pezzetti in precedenza fatto decomporre, filtrato e portato al tradizionale colore marrone e infine fatto ricomporre in frigo.
- Lavorare il composto di burro nocciola e scalogno fino a formare una salsina leggermente densa.
- Tenerla da parte.
- Cuocere le capesante in forno con un giro d’olio ricoperte di farina di nocciole “pepata” a 200 gradi per 12 minuti.
- Disporre la salsina sul fondo, decorare con il dragoncello fresco e l’erba cipollina tritata.
- Aggiungere le capesante calde e decorare ancora con il basilico fresco.
"I segreti del Cuoco":
Il sapore rustico e il profumo inebriante del burro nocciola diventano una salsina avvolgente per delle capesante gratinate in forno con "farina" di nocciole. Parole e forme per una simbiosi perfetta, in un piatto che è colore e semplicità.
Vino in abbinamento:
Muller Thurgau, Bianco. Alto Adige
Vota: