Gli americani ritrovano la passione per il made in Italy. E lo fanno tornando in Campania, con un servizio della CNN su Acciaroli in provincia di Salerno, dove visse per 40 anni lo scienziato statunit[...]
Pulire le cozze con una spugnetta sotto un filo di acqua corrente. Eliminare le impurità incrostate sul guscio e la barbetta.
Far "saltare" le cozze in un fondo di due spicchi di aglio, peperonci[...]
Lasciare a mollo i fagioli in acqua fredda 12 ore.
Scolarli, sciacquarli sotto l'acqua corrente, metterli a cuocere circa 60 minuti sempre partendo da una nuova base di acqua fredda, aromatizzand[...]
Eliminare la bocca dalla rana pescatrice, che è il punto in cui contiene i denti e una base ossea abbastanza dura. Aiutarsi con una forbice.
Tirare via la pelle, eviscere il pesce.
Ricavare la car[...]
Le regole per restare in forma non sono molte. Seguire una dieta sana ed equilibrata, che fornisca le calorie sufficienti a soddisfare i fabbisogni energetici ed assumere nutrienti in grado di assicur[...]
Dissalare il baccalà per 1 giorno e una 1 notte in acqua fredda, cambiando l'acqua almeno quattro volte.
Riempire di olio un barattolo di vetro con chiusura a gancio ermetica.
Aromatizzare l'olio [...]
La Dieta mediterranea fa bene al cuore anche se il cuore. Il maggior contributo arrivava da un alto consumo di frutta e verdura, frutta secca, pesce e olio d’oliva. Fibre, grassi monoinsaturi e antios[...]
Lavare delicatamente i datterini.
Tritare grossolanamente il prezzemolo fresco.
Pelare gli spicchi di aglio rosso.
Dissalare le acciughe dopo averle pulite.
Preparare un sughetto con olio evo, a[...]
Pulire i friggitelli, togliere i semi, tagliarli in 4 parti, lasciarne da parte qualcuno. Passare il resto al mixer con le altre verdure. Scottare i pomodorini in acqua bollente, pelarli.
Saltare[...]
Tagliare le melanzane a dadini e tenerle sotto sale per 30 minuti coperte da un piatto. Non strizzarle, devono perdere acqua, ma maneggiarle depauperebbe il loro estetismo.
Friggere le melanzane in[...]
Scottare i tenerumi dopo averli puliti e tagliatti a pezzetti (per facilitare l'operazione successiva al mixer). Non salarli (vista la presenza delle acciughe e conservare l'acqua di cottura, circa[...]
Dissalare il baccalà per almeno 48 ore ininterrotte, cambiando l'acqua almeno quattro volte al giorno.
Sciacquare il baccalà, asciugarlo delicatamente e tagliarlo a tocchetti regolari.
Abbassare l[...]