-
Bianchi & Rossi, Bionde & Brune
- Il vino più buono del mondo nasce nell'isola che non c'è. La donna più bella pure. Solo colori diversi, emozioni diverse. Se proprio vogliamo dare un'etichetta al vino più buono vi accontento: è quell[...]
Rubriche
-
Moules et frites
L’abbinamento tra il pesce e la birra ancora non è molto diffuso in Italia, mentre all’estero, soprattutto nei paesi del nord Europa, la birra, in produzione artigianale nei monasteri dal 1800, è la c[...]
-
E' quasi estate: pesce, frutta.. e buona birra
Una fresca bière Blanche può essere un ottimo accompagnamento per i carpacci di pesce bianco (come la spigola, l’orata e la ricciola) o per dei crostacei crudi conditi con solo un filo d’olio.
Un[...]
-
Abbinamento pesce e birre: perché no?
Noi italiani siamo sicuramente grandi inventori, navigatori e poeti, ma se c'è una cosa che ci unisce davvero, dal primo all'ultimo paesino, di mare, di montagna o di lago, è il piacere di sedere a ta[...]
-
Appassionati... non solo di Riesling!
Pensate a un invito a una cena galante con il presupposto di stimolare, durante un’unica serata, tutti i sensi, attraverso azioni precise come le nostre scelte enogastronomiche.
Alcuni [...]
-
Anarchia dell’abbinamento: sempre più rosso!
La straordinaria materia prima fornita dal mare in abbinamento a vini insoliti.
Stop alla tradizione?
No, proviamo a cambiare le regole sulle nostre tavole perché vogliamo provare, sperimentare, gio[...]
-
Ma che zuppa... con la Schiava
Il piacere di mangiare all’aperto durante la bella stagione ci porta alla scelta di piatti leggeri, ma saporiti e vini dotati di freschezza. Pietanze e vini che fanno star bene il nostro corpo e la no[...]
-
L’acciuga e il vino di campagna
L’acciuga o alice, è un pesce di piccola pezzatura, definito anche 'pane del mare', in quanto principale nutrimento dei pesci predatori.
Nelle giornate di mare calmo, tra aprile e luglio, i pescatori[...]