
Cernia in salmorigano*
4 spicchi di aglio
1 limone
1 cucchiaio di origano secco
300 ml di acqua salata bollente
1 cucchiaio di pan trito tostato
Peperoncino q.b.
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Scorzette di arancia q.b.
Sale q.b.

Tagliare a fette la cernia e sfilettarla fino a realizzare dei cubi [2][3][4]. In una ciotola, creare un fumetto di salmorigano a base di succo di limone, olio extravergine, origano secco, aglio, peperoncino e acqua bollente [5]. A questo preparato, metteremo in infusione i cubi di pesce [6] che copriremo con un foglio di carta alluminio [7] e lasceremo riposare per circa 10 minuti. Passato il tempo anzidetto, scolare per bene il pesce e scalopparlo [8][9]. Servire su un piatto piano tiepido, e guarnire con le scorze di arancia, aromi secchi, e della granella di pan trito tostato per dare croccantezza [10].
*Vi ricordiamo che consumare pesce crudo può comportare rischi di infezioni intestinali. Raccomandiamo di eviscerare il pesce subito dopo l’acquisto e congelarlo per almeno 96 ore per escludere ogni rischio come raccomandato dal nuovo Decreto del Ministero della Salute.