Chi beve bluffando

Un po’ me la tiro, ma ho consapevolezza della mia ignoranza. Conoscere tutto ciò che produce ogni anno Enotria è impossibile.
Ne consegue che il tuttologo del vino deve ancora nascere. Lo snob che sputa sentenze su vitigni (salvo gli aromatici) ed annate (ogni stagione ha evoluzioni diverse) sta semplicemente bluffando. Quando c’azzecca è solo perché già sapeva: una patetica commedia.
Vi invito invece a godere del piacere che vi sta dando quel vino in quel momento in quella stagione. Non sentitevi mai inadeguati.
A tutte le degustazioni alla cieca – e di anni ne ho – non ho mai visto una volta, dico una, un produttore od il suo enotecnico, riconoscere il proprio vino.
Davanti ad una batteria di bicchieri anonimi annaspano tutti.
Se sono in difficoltà i professionisti perché farci venire il mal di pancia noi comuni bevitori?
Degustate in leggerezza e lasciate la commedia ai bevitori di etichette: più gioia e meno stress.

Svezz

Svezz

Ateo, antiproibizionista, liberale e libertario. Amo i gatti (eleganti ed indomabili), l'arte (non il Barocco), il vino (che si faccia bere e che sia espressione del territorio di nascita). Professione: spacciatore legalizzato.

10 anni fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le nostre esclusive ricette!