
Cotto crudo di capesanta con pinoli tostati e polvere di coriandolo*
2 cucchiai di pinoli
1 cucchiaio di sale al thè verde
4 germoglietti di insalata
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Polvere di coriandolo q.b.

Lavare e staccare le capesante dal suo guscio [2] e con un coltello affilato scalopparle creando delle fettine sottili[3][4]. In una padella a fuoco basso, tostare leggermente i pinoli fino a leggera doratura [5][6]. In una padella antiaderente oleata, scottare il corallo delle capesante per circa 4 minuti [7]. A questo punto, creare la mise en place servendo il tutto su un piatto piano e guarnendole fettine di capesante con il sale al thè verde, il germoglietto di insalata, il suo corallo, i pinoli tostati e un pizzico di coriandolo [8][9].
*Vi ricordiamo che consumare pesce crudo può comportare rischi di infezioni intestinali Raccomandiamo di eviscerare il pesce subito dopo l’acquisto e congelarlo per almeno 24 ore per escludere ogni rischio.
*Vi ricordiamo che consumare pesce crudo può comportare rischi di infezioni intestinali. Raccomandiamo di eviscerare il pesce subito dopo l’acquisto e congelarlo per almeno 96 ore per escludere ogni rischio come raccomandato dal nuovo Decreto del Ministero della Salute.