
Couscous con pesto di pomodoro e palamita marinata*
280 gr di couscous precotto
600 gr di pomodorini
1 mazzo di basilico fresco
1 limone
1 cucchiaio di pistacchio tritato
4 germogli di menta fresca
300 ml di brodo vegetale
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero macinato q.b.

Sfilettare [2], spinare [3] e spellare la palamita [4], ricavati i filetti, con un’apposita pinzetta, rimuovere le spine centrali [5].
In una ciotola d’acciaio capiente, versare il couscous [6], il brodo vegetale bollente, unire un filo di olio e lasciare riposare coperto per almeno 10 minuti [7].
In un mortaio di marmo, creare il pesto di pomodoro insieme a del basilico fresco, un pizzico di sale e un filo di olio [8].
Ottenuto il pesto [9], unirlo al couscous precedentemente realizzato e girare con un cucchiaio fino ad amalgamare il tutto [10]. Tagliare a cubetti la palamita e condirla con olio, succo di limone, un pizzico di sale, pepe nero e qualche foglia di menta [11].
Servire il couscous al centro del piatto e disporre il pesce a corona, guarnendo, inoltre, con il pistacchio e un ciuffo di menta fresca [12].
*Vi ricordiamo che consumare pesce crudo può comportare rischi di infezioni intestinali. Raccomandiamo di eviscerare il pesce subito dopo l’acquisto e congelarlo per almeno 96 ore per escludere ogni rischio come raccomandato dal nuovo Decreto del Ministero della Salute.