
Fasolari in brodetto
1 mazzo di prezzemolo fresco
4 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b

Lavare i fasolari [2] e trasferirli in un tegame per farli schiudere a fuoco medio [3]. Raccogliere l’acqua rilasciata dai frutti di mare e filtrarla con un colino a maglia fine, aggiungendo se è il caso un foglietto di carta da cucina per non far passare la sabbia [4]. Lavare il mazzo di prezzemolo [5] e dividerlo in due ciuffi. La prima parte dovrò essere tritata [6], mentre l’altra parte la utilizzeremo insieme all’aglio per aromatizzare l’olio [7], a fuoco dolcissimo per circa 10 minuti. A questo punto, rimuovere il prezzemolo e gli spicchi d’aglio e unire all’olio aromatizzato, l’acqua dei fasolari, lasciando proseguire la cottura per altri 5 minuti sempre a fuoco basso. Quando il brodetto sarà bene caldo, versarlo in un piatto fondo profumato all’aglio [8] e subito dopo, unire i fasolari schiusi in precedenza. Se lo gradite aggiungete altro prezzemolo tritato [9].