
Filetto di spada “all’ortolana”
FAI LA SPESA!
Ingredienti per persone:
2 melanzane viola3 peperoni gialli e rossi
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
2 pomodori tipo Fiaschetto
1 scalogno
1 cipolla bianca
500 gr. di pesce spada freschissimo (filetto o trancio)
mandorle
pinoli
1 limone
1 spicchio d'aglio
menta fresca
prezzemolo fresco
olive nere
1 arancia
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Tagliare le melanzane a dadini e tenerle sotto sale per 30 minuti coperte da un piatto. Non strizzarle, devono perdere acqua, ma maneggiarle depauperebbe il loro estetismo.
- Friggere le melanzane in olio di semi bollente, una volta cotta profumarle con menta fresca, olio extravergine (un filo) e aglio tritato.
- Preparare un concassè di pomodoro, scottando i pomodori in acqua bollente dopo averli incisi. Pelarli, eliminare semi e buccia.
- Tagliare i peperoni a tocchetti e saltarli in un fondo di cipolla e scalogno.
- Tostare i pinoli.
- Pelare le mandorle dopo averle scottate in acqua bollente.
- Unire le verdure con la frutta secca, in un unico tegame. Amalgamare a fiamma viva, aggiungere all’ultimo olive nere, prezzemolo e basilico.
- Marinare lo spada con olio, succo d’arancia, succo di limone, sale e pepe nero.
- Grigliare lo spada.
- Servire il pesce con le verdure calde a mò di decorazione.
"I segreti del Cuoco":
Sapori e sentori siciliani in questo secondo piatto semplice ma decisamente d'autore. Potete rendere le verdure speciali con un pò di zucchero e dell'aceto balsamico, regalando all'ortolana i sentori di una caponata palermitana.
Vino in abbinamento:
Syrah, Rosato, Agrigento, Sicilia
Vota: