
Fiori di zucca in tempura, con capesante al basilico greco
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
5 capesante freschissimefoglie di dragoncello fresco
pepe bianco
un pizzico di sale
200 gr. di farina di riso
2 cucchiai di albume d'uovo in polvere
1 bicchiere colmo di acqua minerale molto gasata
ghiaccio
4-5 rametti di basilico greco fresco
5 cucchiai di olio extravergine
300 ml di olio di semi di soia
Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
- Pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo.
Preparare la tempura lavorando la farina con l’acqua gasata freddissima all’interno di una ciotola in cui avremo tenuto del ghiaccio. - La pastella deve essere abbastanza densa, se poi ci sono grumi favoriranno una panure più croccante.
- Tagliare le capesante a cubetti e speziarle con un pizzico di sale, dragoncello e pepe.
- Preparare l’emulsione di olio con foglie di basilico greco con un frullatore a immersione.
- Scaldare l’olio di semi.
- Riempire i fiori con i cubetti di capesante.
- Pastellare i fiori ripieni di pesce e tuffarli nell’olio bollente.
- Servirli caldi e croccanti, dopo averli asciugati dall’olio in eccesso, accompagnati dall’emulsione di olio al basilico.
"I segreti del Cuoco":
Il profumo intenso del basilico greco, dalle foglie piccolo e dall'aroma incredibile, disegnano la strada per la più buona delle fritture, il fiore di zucca in tempura, che prepariamo ripieno di capesante fresche.
Vino in abbinamento:
Muller Thurgau, Alto Adige, Bianco
Vota: