
Gamberoni Rossi in tempura con mango e salsa piccante al miele
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
10 gamberoni rossi di Mazara del Vallo1 mango fresco
3 cucchiai di miele di zagara di arancio
2 cucchiai di zucchero di canna
30 ml di salsa di soia
10 cucchiai di farina di riso
4 cucchiai di farina 00
erba cipollina fresca
peperoncino rosso fresco
ghiaccio
1 litro di olio di semi di arachidi
acqua minerale gasata
1 limone
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Pulire i gamberoni, eliminando teste e carapace.
- Tirare via il budellino interno.
- Lasciare solo la coda del gambero
- Marinare con piccole gocce di succo di limone e lasciare in frigo coperti da pellicola.
- Preparare la tempura lavorando le due farina con l’acqua minerale gasata freddissima in una ciotola altrettanto fredda (lasciata in abbattitore o in congelatore o con del ghiaccio all’interno per qualche minuto).
- La pastella deve essere abbastanza densa, tenerla in frigo.
- Pelare il mango e tagliarlo a cubetti. Coprire sempre con pellicola e tenere in frigo.
- Deglassare lo zucchero con la salsa di soia, aggiungere il miele, portare a bollore unendo un pò d’acqua se serve.
- Aggiungere il peperoncino tritato.
- Tenere da parte.
- Tuffare i gamberoni nella tempura e immergerli nell’olio bollente.
- Disporre la salsina di miele sul fondo del piatto.
- Poggiarci i gamberoni caldi.
- Aggiungere il mango lasciato per un pò fuori dal frigo per tempo.
- Decorare con l’erba cipollina fresca tritata.
"I segreti del Cuoco":
Le acidità in cucina sono un elemento chiave per valorizzare le note sapide del pesce. In questo piatto, i gamberoni rossi di Mazara de Vallo vengono serviti in una tempura calda e avvolgente, accanto a un "cubismo" di mango e a una salsina piccante di miele di arancio e salsa di soia. Poesia siculo-giapponese.
Vino in abbinamento:
Spumante di Aglianico Rosè, Campania
Vota: