Gnocchetti di grano saraceno con colatura di alici, su crema di acciughe e cime di rapa
Gnocchetti di grano saraceno e colatura di alici, "home-made", su crema di cime di rapa con fondo di acciughe, con broccolo romanesco e petali di caciocavallo
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
200 gr. di farina di grano saraceno
100 gr. di farina 00
100 gr. di polvere di patate bio
sale acqua
100 gr. di farina 00
100 gr. di polvere di patate bio
sale acqua
10 acciughe intere salate
1 kg di cime di rapa
2 spicchi di aglio
olio evo
pepe bianco
peperoncino
prezzemolo fresco
2 cucchiai di colatura di alici
1 kg di cime di rapa
2 spicchi di aglio
olio evo
pepe bianco
peperoncino
prezzemolo fresco
2 cucchiai di colatura di alici
50 gr. di caciocavallo
300 gr. di broccoli romaneschi
fili di chili
300 gr. di broccoli romaneschi
fili di chili
- Lavorare le tre farine al setaccio e unirle.
- Comporre un impasto morbido, con una planetaria, aggiungendo gocce di colatura di alici, sale e acqua.
- Lasciar riposare il composto per 20 minuti in frigo coperto da pellicola.
- Realizzare, con il supporto di semola rimacinata gialla, degli gnocchetti di dimensioni non molto grandi.
- Scottare le cime di rapa in acqua bollente poi passarle in acqua e ghiaccio.
- Realizzare un fondo con aglio, olio, peperoncino, capperi, qualche oliva nera di Gaeta, acciughe.
- Unire al composto di cime di rapa e frullare con l’acqua di cottura delle verdure, al termomix, a 37 gradi.
- Ottenere una vellutata molto liscia e senza grumi.
- Ricavare dai broccoli romaneschi solo le cimette e scottarli in acqua bollente salata.
- Cuocere gli gnocchetti per 8 minuti.
- Composizione del piatto: disporre sul fondo la crema di cime di rapa. Al centro gli gnocchetti saltati da parte con un pò di colatura e di salsetta di cime di rapa. Decorare con fili di chili e scaglie di caciocavallo. Infine aggiungere i broccoli romaneschi e irrorare con olio evo.
Vota: