Il pesce all over the world

 

foto art over the world

Viaggiare permette di conoscere e scoprire posti sconosciuti, panorami mozzafiato e gusti culinari differenti.

La curiosità ci guiderà attraverso i sapori e i colori del mondo alla scoperta di ricette nuove e, forse per alcuni, alquanto “bizzarre”. Preparate la valigia si parte….

Il primo paese di cui scopriremo i sapori sono gli USA. Qui si incontra il sogno americano a stelle e strisce. A testa in su verso i grattacieli, si é immersi nella moltitudine di etnie e sapori. L’aragosta é molto apprezzata negli Usa, altri pesci come  il salmone, il tonno, la tilapia- tipico di queste zone-, il merluzzo, il granchio, i molluschi, le capesante e le sogliole sono consumati seguendo ricette che mischiano in sé tutta la multiculturalità presente.

Rotolando verso sud si approda in Messico. Qui come nel resto del Sud America è facile assaporare piccante e dal gusto caraibico. Polpi, branzini e squali giovani, sono molto apprezzati sulle regioni costiere seguiti da aragoste, gamberi e granchi cucinati in salsa di avogado, peperoncino o  coriandolo.

Dal sapore tutto europeo, invece, anche se non proprio semplice da digerire, la frittura. Il color giallo- fritto é, nel grigiore inglese, tra una tazza di tè e una birra al bar, molto apprezzato soprattutto nella zona di Belfast.

In Italia e, generalmente diffusi in tutto il sud dell’Europa, cernia, polipi, merluzzo, tonno, triglia, alici, totani e seppie sono apprezzati seguendo lavorazioni semplici e utilizzando prodotti che racchiudono in sé il semplice gusto tipico mediterraneo con del buon olio di oliva, pomodori e verdure. Ma che acquolina!!

Di carattere forte e dal gusto deciso, il pesce cucinato in Medioriente. Dai Paesi Arabi all’India il pesce é accompagnato da tante spezie dai colori differenti.

Accompagnato da yogurt, riso o couscous il Medioriente esalta questo alimento con un contrasto di sapori da scoprire.

Con fiori di ciliegio e kimono, dragoni sacri e la maestosità della Muraglia, si conclude il viaggio attraverso i sapori del mondo. Gamberi e gamberetti, calamari e polipi, anguilla e tonno sono i pesci preferiti nella zona cino-giapponese, dove prevale il sapore agrodolce accompagnato dalla salsa di soya la protagonista più apprezzata sulle tavole con bacchetta.

9 anni fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le nostre esclusive ricette!