36 anni, giornalista, "fulminato" un anno fa dalla passione per la cucina, food blogger ed ex concorrente alle selezioni della seconda edizione di Masterchef, vi racconterà, in un percorso tra giornalismo e gastronomia, quanta gioia ci può essere nel decidere di dedicare la propria vita a un sogno. Un sogno a occhi aperti da inseguire. Un sogno tutto da vivere...
Maki sushi, con riso rosso, branzino e gamberetti
Maki sushi con riso rosso thai, filetto di branzino crudo marinato con gocce di olio extravergine ai limoni di Sorrento, gamberetti marinati e saltati al mojito e tocchetti di avocado fresco.
Un maki che contiene un riso rosso thai, profumato e selvatico, cotto con pezzetti di lime e zenzero nell’acqua, unito ad un cruditè di branzino marinato con olio extravergine ai limoni di Sorrento. Nel nostro maki aggiungiamo, oltre al riso rosso, anche dei gamberetti saltati che andiamo a cuocere in una salsina al mojito, con menta, lime e rum. Il cotto e il crudo insieme, per un maki sushi “vagabondo” dolce e salato, dai colori intensi, dai profumi inebrianti, dal sapore particolare. Per chi ama tuffarsi a piene mani nella cucina fusion questa è l’apoteosi delle emozioni.

200 gr. di filetti di branzino freschi
1 lime
1 pezzetto di radice di zenzero
pepe rosso di Sichuan
menta fresca
10 gamberetti freschi
acqua
- Laviamo il riso rosso thai sotto l’acqua corrente, come si fa per il tradizionale riso bianco per sushi.
- Per 100 gr. di acqua occorrono circa 120 ml di acqua.
- Possiamo anche tenerlo a bagno in acqua fredda 15 minuti. Si ridurranno i tempi di cottura per l’eliminazione dell’amido.
- Lo versiamo in una pentola larga, aggiungiamo l’acqua che deve coprire il riso non di molto, ma almeno di due dita, portiamo a cottura al coperto, evitando di aprire spesso.
- Per profumare il riso nell’acqua di cottura ho aggiunto spicchi di lime e pezzetti di zenzero. Non servirà scolarlo, dovrà avere assorbito tutta l’acqua.
- Lo poniamo in una ciotola bassa e larga, lo lavoriamo col cucchiaio per favorirne il raffreddamento, aggiungiamo 2-3 cucchiai di aceto mizkan, mescoliamo ancora.
- Lasciamo raffreddare tenendo coperto il riso da un canovaccio.
- Mariniamo i filetti di branzino per circa 30 minuti, in frigo, con pepe rosso di Sichuan macinato, gocce di extravergine ai limoni di Sorrento (1 cucchiaino circa).
- Puliamo i gamberi, li saltiamo in padella con un filo di extravergine, gocce di succo di lime, sfumiamo con il rum.
- All’ultimo istante aggiungiamo menta fresca.
- Svuotiamo mezzo avocado con il cucchiaio e tagliamo la polpa a pezzetti.
- Poniamo l’alga sul tagliere, creiamo uno strato parallelo con il riso, al centro disegniamo una linea orizzontale con il branzino, i gamberetti e l’avocado.
- Richiudiamo il nostro maki con l’aiuto del pannuccio di bambù.
- Con un coltello tagliamo il roll a pezzetti. Impiattiamo il nostro maki “vagabondo” con spicchi di lime, zucchero delle fate a profumare il piatto e menta selvatica tritata. Salsa di soia se ci piace, dolce, per intingerlo.