Maltagliati all’uovo, con cannellini, acqua di cozze e tonno fresco
Maltagliati all'uovo di Campofilone, in guazzetto di fagioli tondini del Purgatorio di Gradoli, con tonno fresco appena scottato, finocchietto selvatico e olio al limone.
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di fagioli Tondini della Tuscia
sedano
carote
1 cipolla bianca
pomodorini freschi
sedano
carote
1 cipolla bianca
pomodorini freschi
sale
pepe nero
300 gr. di tonno fresco Pinne Gialle
olio extravergine aromatizzato al limone
pepe nero
300 gr. di tonno fresco Pinne Gialle
olio extravergine aromatizzato al limone
1 spicchio d'aglio
peperoncino
scalogno fresco
finocchietto selvatico
peperoncino
scalogno fresco
finocchietto selvatico
- Abbattere il filetto di tonno fresco, e quando sarà ancora freddissimo tagliarlo a cubetti molto piccoli.
- Marinare il tonno con olio al limone, sale e pepe. Tenerlo ancora in fresco, non oltre i 2 gradi, coperto.
- Tenere per una notte a bagno i fagioli, poi sciacquarli e cuocerli 30 min circa, dopo averli fatti soffriggere prima con aglio, scalogno tritato, olio evo, sedano, carota, cipolla, aggiungendo poco per volta acqua calda e facendoli quindi stufare piano piano.
- Salare e pepare, tenere abbastanza liquido il composto, aggiungere i pomodorini privi della buccia, che possiamo irrorare con acqua bollente per pelarli facilmente realizzando un concassè.
- Lasciar cuocere ancora qualche minuto il composto fuoco dolce. L’obiettivo è fare una pasta leggermente brodosa, ma non troppo, non deve essere una zuppa.
- Unire l’acqua di cozze ai fagioli, ricavata da cozze fresche, metà di quella a disposizione, il resto lo useremo per mantecare la pasta.
- Cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolarla al dente direttamente nella pentola dei fagioli, lasciar insaporire a fuoco spento almeno 5 minuti senza toccarla dopo averla mescolata alla fiamma.
<liUnire il resto dell’acqua di cozze e infine insaporire con i tocchetti di tonno fresco appena scottati da parte in padella con olio al limone. - Versare la pasta nei piatti decorandola ancora con tocchetti di tonno appena scottati, finocchietto selvatico e un giro d’olio al limone.
Vota: