
Merluzzo nordico con salsa al verde di verbena
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
Merluzzo nordico Gadus Morhua (circa 2 kg)pepe verde
300 gr. di burro di panna centrifugata
2 scalogni rossi
60 ml di vino bianco Chardonnay
30 ml di aceto di mele 1 limone biologico
erba cipollina fresca
20 foglie di verbena fresca
qualche fogliolina di timo limonato
2 gr. di sale grosso integrale
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Sfilettare il merluzzo, dopo averlo eviscerato.
- Ricavare due filetti compatti a cui va lasciata la pelle.
- “Salarli” e speziarli con il pepe solo dal lato della pelle. Coprirli con pellicola e lasciarli una notte in frigo.
- Tritare la verbena, l’erba cipollina e le foglie di timo.
- In cutter potente lavorare il burro con metà delle erbe aromatiche fino a ottenere un impasto cremoso e molto aromatico.
- Riportare il burro in frigo per farlo ricompattare.
- Tritare lo scalogno, portarlo sul fuoco con il limone, il vino e l’aceto.
- Quando avrà assorbito 2/3 degli “umori” aciduli, aggiungere poco alla volta il burro freddissimo.
- A metà percorso unire ancora un pò di erbe aromatiche, e poi quando la salsa sarà montata passarla al setaccio.
- Cuocere il merluzzo prima dal lato della pelle (lavata dal sale e asciugata) nel fondo di burro, a fuoco molto delicato.
- Rigirarlo dall’altro lato pochi secondi.
- Servire il merluzzo nel fondo di burro verde profumato, aggiungendo altre erbe aromatiche e zeste di limone.
"I segreti del Cuoco":
Un'erba aromatica straordinaria sta tornando negli ultimi anni nelle nostre cucine: la verbena, meglio conosciuta come lippia. Dall'aroma agrumato penetrante e incredibile, la usiamo in questo piatto per dare "vita" ad un merluzzo islandese fresco, buono e leggero.
Vino in abbinamento:
Chardonnay, Sicilia, Bianco
Vota: