
Passatina di ceci con gamberi rossi di Mazara al timo
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di gamberi rossi di Mazara del Vallo200 gr. di pomodorini datterini
pepe bianco
sale
1 arancia
1 kg di ceci freschi
sedano
carote
cipolle
acqua fredda 1 litro
ghiaccio
prezzemolo fresco
timo fresco
Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
- Tenere i ceci a bagno una notte intera.
- Scolare i legumi, farli cuocere per 20 minuti circa a partire dal bollore in una base di acqua fredda con gambi di sedano rosso, uno spicchio d’aglio, scalogno, gambo di prezzemolo, qualche patata, una cipolla, pomodorini.
- Quando i ceci cominceranno ad essere al dente, saltarli in padella con olio e scalogno fresco, stufandoli con il loro brodo di cottura.
- Passare tutto al mixer con il brodo per ottenere una vellutata perfetta.
- Pulire i gamberi rossi di Mazara, taglio medio, lasciando loro solo la coda, eliminando il budellino e le teste.
- Marinarli per 60 minuti con olio extravergine, pepe bianco, gocce di succo d’arancia, un pizzico di sale, coprire con pellicola e tenere in frigo.
- Saltare i gamberi con la loro marinatura, aggiungere qualche pomodorino datterino gli ultimi istanti e il timo.
- Servire la passatina di ceci perfetta senza grumi sul fondo di un piatto concavo, poggiarci sopra i gamberi caldi, un pomodorino, un rametto di timo fresco, irrorare con gocce di olio evo.
"I segreti del Cuoco":
Legumi e crostacei sono da sempre un matrimonio d'amore perfetto. Possiamo lasciare un tantino indietro di sale la passatina di ceci per permettere al palato di aprire la strada alla forza del gambero.
Vino in abbinamento:
Vota: