
Pasta con pesce spada, cime di rapa, funghi e pomodorini scottati
320 gr di pasta (fusilli, penne, ecc)
600 gr di cime di rapa cotte con tutti i germogli
200 gr di funghi (chiodini, cardoncelli, champignon)
350 gr di pomodorino ciliegino
1 filetto di pesce spada da circa 400 gr
320 gr di pasta (fusilli, penne, ecc)
600 gr di cime di rapa cotte con tutti i germogli
200 gr di funghi (chiodini, cardoncelli, champignon)
350 gr di pomodorino ciliegino

In un tegame con un filo d’olio, scottare a fuoco basso i pomodorini finchè non si appassiscono [2]. In una padella oleata seguire lo stesso procedimento per i funghi ([3] e [4]). Trasferire le cime di rapa cotte in una ciotola capiente, ricordandosi di mettere da parte alcuni germogli per il piatto finito [5]. Con un paio di forbici da cucina o con un coltello affilato, sminuzzare le cime di rapa [6] che poi condiremo con un pizzico di sale e un filo di olio. Tagliare a cubetti il pesce spada e sempre in padella, scottarlo per pochissimi istanti in olio extravergine [7]. In abbondante acqua salata, cuocere la pasta e ancora al dente, scolarla direttamente in padella a cui aggiungeremo le cime di rapa, i funghi, un po’ d’olio e maneggiare per circa un paio di minuti [8] con un pizzico di pepe. Servire su un piatto fondo, insieme ai cubettini di pesce, ai germogli di cime di rapa e ai pomodorini scottati [9].