
Pasta con pesce spada e melanzane
320 gr di pasta di semola di grano duro (penne rigate, sedani rigati, fusilli, etc)
1 melanzana viola da circa 350 gr
500 ml di olio extravergine di oliva filtrato (per friggere)
2 spicchi d’aglio
1 cipollotto
1 mazzetto di menta fresca
500 gr di pomodoro piccadilly
1 cucchiaio di granella di pistacchio tostato
100 gr di sale grosso (per spurgare le melanzane)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b. (per condire)

Tagliare a cubetti il pesce spada [2]. Eseguire la stessa operazione con la melanzana [3] [4] per poi far spurgare nel sale grosso per circa un quarto d’ora [5].
Passato il tempo anzidetto, sciacquare in acqua corrente i cubetti di melanzana, asciugarli e friggerli in abbondante olio [6], finchè non diventeranno dorati [7]. Successivamente, in un tegame, brasare l’aglio, la cipolla col pomodoro, la menta, un pizzico di sale e un filo d’olio [8], fino a che non si amalgami del tutto.
In abbondante acqua salata, cuocere la pasta e, ancora al dente, versarla in padella, insieme al sugo precedentemente realizzato, ai cubetti di pesce spada e melanzana [9] e maneggiare a fuoco medio per circa 2 minuti [10]. Servire su un piatto caldo, guarnendo con altri cubetti di melanzana, qualche fogliolina di menta e la granella di pistacchio [11].