
Pennette al ragù di polpo
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 polpo verace da almeno 1,5 kg
4 pomodori costoluti
2 litri di acqua
1 kg di pomodorini datterini1 cipolla bianca
2 scalogni
prezzemolo fresco
3 cucchaii di olio extravergine
sale pepe bianco
250 gr. di pennette rigate
peperoncino fresco
1 costa di sedano
2 carote
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Pulire il polpo dagli occhi e dal bulbo centrale.
- Lavare a lungo in acqua fredda il polpo per eliminare tutta la parte limacciosa presente se ne abbiamo uno di scoglio fresco. Cambiare più volte l’acqua.
- Disporre il polpo in acqua fredda, aggiungere il sedano, la carote, gli spicchi di cipolla, grani di pepe nero, qualche gambo di prezzemolo.
- Cuocere il polpo per circa 60 minuti, poi lasciarlo a raffreddare nella sua acqua.
- Filtrare e conservare il brodo.
- Disporre il polpo su un tagliare, ricavarne tutti i tentacoli e tagliuzzarli.
- Tagliare a pezzetti anche il corpo centrale.
- Ricavare l’acqua dai pomodori scottando i cuore di bue in acqua bollente. Spaccarli e farli scorrere su un colino coperto con una garza sterile per ottenere un liquido quasi trasparente.
- Tuffare i datterini lavati in acqua bollente e poi passarli eliminando buccia e semi.
- Saltare i pezzetti di polpo in un fondo di aglio, olio, scalogno e peperoncino. Aggiungere la passata di datterini.
- Aggiustare eventualmente di sale.
- Sfumare con qualche cucchiaio di brodo di polpo: dieci minuti basteranno per cuocere il sugo di pesce.
- Scolare al dente le pennette e saltarle nel sugo di polpo. Servire con prezzemolo fresco e una nota di pepe bianco.
"I segreti del Cuoco":
Non salare il brodo di polpo è importante: lasciare che sia il pesce a regalare la sua sapidità all'acqua che poi aggiungeremo ai pomodori.
Vino in abbinamento:
Falanghina Beneventana, Bianco, Campania
Vota: