
Pennette con melanzana viola tonda e sughetto di rana pescatrice
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 coda di rana pescatrice da almeno 1 kg500 gr. di pomodori maturi da sugo tipo Fiaschetti, dolci
pepe bianco
2 spicchi di aglio
peperoncino fresco
1/2 bicchiere di vino bianco
pepe bianco
prezzemolo fresco
100 ml di olio di semi
4 scalogni
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Affettare la coda di rana pescatrice a tocchetti.
- Marinare il pesce con olio extravergine e pepe.
- Tenerlo da parte, in frigo, coperto da pellicola.
- Preparare un fondo di aglio, olio e peperoncino.
- Unire il gambo del prezzemolo tritato.
- Realizzare un concassè di pomodoro, irrorando i pomodori di acqua bollente, pelandoli e tagliando la polpa a cubetti.
- Unire il pomodoro al fondo, dopo aver eliminato l’aglio.
- Far cuocere il sughetto, aggiungere la rana pescatrice che faremo saltare da parte nella sua marinade, sfumando con il vino bianco.
- Il pesce non deve cuocere ma solo rosolare pochi istanti.
- Aggiungere il composto di pomodoro a quello del pesce e completarne la cottura.
- Tagliare la melanzana tonda viola a bastonè e friggerla delicatamente nell’olio di semi.
- Mantecare le pennette lisce scolate al dente nel sughetto di rana pescatrice e servirle con la melanzana calda a bastonè.
"I segreti del Cuoco":
La delicatezza ma nel contempo la forza della melanzana viola tonda regaleranno note straordinarie ad un primo piatto terra mare semplice da preparare ma molto particolare.
Vino in abbinamento:
Fiano di Avellino, Bianco, Campania
Vota:
1 Commento