Pesce sotto taglia. Ancora sequestri

barcAIn meno di ventiquattr’ore registrati due gravi fatti riguardanti la pesca e la vendita di pesce sotto taglia.

La Guardia costiera di Corigliano Calabro (Cosenza) ha sequestrato quattro pescherecci con a bordo attrezzi da pesca vietati e circa 20 chili di novellame (soprattutto cicerelli e sarde). Le imbarcazioni pescavano illegalmente nelle acque di Schiavonea, Rossano e Mirto Costa e si trovavano a soli 500/600 mt dalla riva, su fondali decisamente troppo bassi. Per il medesimo motivo, nel porto di Corigliano Calabro e Cariati, sono stati multati con un ammenda di 8.000 euro altri due pescherecci che pescavano a strascico.

Nelle stesse ore, a Porto Garibaldi (Ferrara) si concludeva un’operazione messa a punto dalla Guardia costiera insieme a Carabinieri, Polizia municipale di Comacchio e veterinari Ausl. Il risultato sono due venditori di pesce abusivi fermati e circa 10 chili di sogliole sotto taglia sequestrati. I pescatori improvvisati avevano messo in vendita il novellame senza rispettare i criteri corretti di conservazione e senza avere i necessari permessi.

La vendita, ma anche la sola detenzione, di novellame è vietata da una specifica normativa della Comunità Europea (Decreto legislativo n. 04/2012 e Regolamento CE 1967/2006). La Guardia costiera ricorda che questo tipo di pesca illegale danneggia non solo il fondale marino: è l’intero ecosistema a risentirne.
Pescare pesci troppo piccoli significa impedirne la riproduzione e quindi impoverire le risorse ittiche (a danno degli stessi pescatori, i quali lamentano una forte diminuzione della quantità di pesce presente nei nostri mari). Il consumatore, dal canto suo, deve prestare particolare attenzione a chi tenta di vendere prodotti ittici dei quali non sia certa la tracciabilità (che deve essere visibile sulle apposite etichette). Il rischio è di incentivare l’attività illecita e incappare nell’acquisto di prodotti non sottoposti ai controlli delle autorità Sanitarie, perciò potenzialmente mal conservati e dannosi per la salute.

10 anni fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le nostre esclusive ricette!