
Pesce spada con semi di sesamo e pesto di menta e capperi
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di pesce spada fresco (meglio se un trancio intero)semi di sesamo nero
semi di sesamo bianco
50 gr. di cranberries (mirtilli rossi disidrati) in alternativa va bene qualsiasi frutto rosso disidratato o fresco
sale
succo di lime o limone
pepe nero
3 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di aceto balsamico
2 cucchiai di zucchero di canna
qualche goccia di tabasco o peperoncino fresco tritato
foglie di menta fresche
una manciatina di capperi di Pantelleria
olio extravergine
100 gr. di burro chiarificato o burro tradizionale
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Marinare il pesce spada con la salsa di soia e l’aceto balsamico, aggiungere una nota di pepe nero.
- Tostare i semi di sesamo per sprigionare i loro olii essenziali.
- Su un tagliere creare una superficie con i semi di sesamo (tenerne un pò da parte) su cui andare a rigirare lo spada fino a che non avremo ottenuto una panatura consistente.
- In una pentola far sciogliere lo zucchero di canna con l’altro aceto balsamico e l’altra parte della salsa di soia, unire i cranberries disidratati ma in alternativa va bene qualunque frutta essiccata o una marmellata senza zucchero, farli ammorbidire finchè non si è formata una composta. Gli ultimi istanti aggiungere un filo d’acqua calda.
- Il nostro chutney dovrà somigliare ad una marmellata, ma non dovrà perdere la sua consistenza: sarà agrodolce e piccante.
- Facciamo sciogliere il burro chiarificato in padella, ci poggiamo il filetto di spada e nappiamo, facendolo cioè cuocere alcuni istanti continuando a versare la salsa prendendola dal fondo e versandola sul pesce per qualche minuto. Abbiamo già il forno caldo a 180 gradi e facciamo cuocere il pesce per 5 minuti esatti.
- Il tempo di preparare un pesto con menta fresca, capperi dissalati e olio extravergine aromatizzato.
- Serviamo in un piatto stretto e lungo con i filetti sovrapposti di pesce (scaloppiamo lo spada). Impiattiamo con il chutney sul pesce, le gocce di pesto di menta e decoriamo con foglie di menta fresca.
"I segreti del Cuoco":
Il Chutney è una preparazione agro-dolce-piccante di scuola orientale a base di frutta o verdura usata tantissimo da diversi anni anche nella cucina europea.
Vino in abbinamento:
Negramaro del Salento, Rosè
Vota: