
Polpette al tonno con patate
350 gr di patate lesse a cubetti
400 ml di brodo vegetale
4 pomodorini datterini
2 fette di pane raffermo
1 cucchiaio di uvetta
6 ciuffi di basilico
1 cipollotto
200 gr di farina di riso
1 cucchiaio di carota tritata
1 pizzico di origano secco
Olio extravergine di oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Sale q.b.

Procurarsi un tocco di tonno fresco [2] e tagliarlo a cubetti grossolani con un coltello ben affilato [3].
In una grande ciotola, unire al tonno precedentemente tagliato, anche i pomodorini, il basilico, l’uvetta, il cipollotto, il pane raffermo, un filo d’olio e un pizzico di sale [4].
Lavorare delicatamente con le mani per pochissimi secondi e comunque, fino a compattare gli ingredienti, procedura che ci aiuterà ad ottenere facilmente le polpette[5].
A questo punto, passarle sulla farina di riso [6] e soffriggere fino a duratura in una padella insieme a un filo d’olio extravergine di oliva [7]. Successivamente, nella stessa padella, versare le patate, con un trito a base di carota, origano e cipolla [8]. Insaporire per circa 2 minuti e unire le polpette [9], che insieme a un po’ di brodo vegetale porteremo a cottura.
Servire le polpette su un piatto piano abbinate alle patate, a un ciuffo di basilico fresco e se lo gradite a una macinata di pepe nero [10].
1 Commento