
Polpettine di baccalà e patate
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di baccalà Gadus Morhua islandese4 patate a pasta gialla della Tuscia
acqua fredda
200 ml di latte
pepe bianco
2 scalogni
olio extravergine
sale
3 uova fresche
5 cucchiai di panko bread
olio di semi di arachidi
500 gr. di pane in cassetta
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Tagliare il baccalà già dissalato a pezzetti eliminando la pelle.
- Cuocere da parte la patata gialla da una base di acqua fredda per 25 minuti poi pelarla e schiacciare la polpa.
- Stufare lo scalogno con un giro d’olio a fuoco basso, aggiungere il baccalà, farlo rosolare, unire il latte già a 80 gradi e continuare la cottura del baccalà finchè il latte non si asciuga del tutto, al coperto.
- Passare il composto di baccalà e patate al mixer, deve essere molto denso e pastoso.
- Unire un uovo, il pepe bianco e un pò di panko bread che dà ulteriore consistenza e densità all’impasto.
- Frullare il pane in cassetta.
- Realizzare delle polpettine con le mani con la farcia di baccalà e patate, passarle nella panure.
- Friggere le polpettine in olio di semi di arachidi e poi farle asciugare su carta assorbente.
- Servire le polpettine caldissime.
ul>
"I segreti del Cuoco":
Se il baccalà è dissalato a dovere un pizzico di sale nel composto non guasta, soprattutto se è dissalato a bordo nave e congelato
Vino in abbinamento:
Castelli romani bianco Doc
Vota: