Riso Pilaf con cipolla Ramata, salmone affumicato crème fraiche

FAI LA SPESA!
Layout 1
Layout 1
Ingredienti per persone:
per il Riso Pilaf:
250 gr. di riso basmati
500 ml di brodo vegetale fresco
qualche chiodo di garofano
pepe bianco
40 gr. di burro fresco di panna
Per il succo di Cipolla Ramata:
1 cipolla Ramata
Per la cipolla caramellata:
1 cipolla Ramata
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaino di aceto di lamponi o di mele

Per la crème fraìche:
250 ml di panna fresca di latte
100 gr. di yogurt greco
qualche goccia di succo di limone fresco
aneto fresco
erba cipollina fresca
Per il completamento del piatto:
200 gr. di salmone affumicato tagliato a tocchetti
rughetta fresca
0 stelle in base a 0 recensioni
Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
  • Cuocere la prima cipolla per 2 ora a 200 gradi, in forno a vapore, passarla allo schiaccia patate, ricavarne il succo.
  • Far asciugare la seconda cipolla sempre a 200 gradi ma per 20 minuti, funzione vapore, con tutta la buccia. Pelarla, affettarla sottilmente, caramellarla con zucchero di canna e qualche goccia di aceto di lampone.
  • Preparare un brodo vegetale fresco e leggero con sedano, carota, scalogno, pomodoro fresco, qualche patata, salarlo delicatamente, lasciarlo cuocere per 1 ora abbondante, filtrarlo.
  • Sciacquare il riso ripetutamente per eliminare l’amido (l’acqua diventerà trasparente).
  • Cuocere il riso nel brodo, che deve superare del doppio lo spessore del basmati. Chiudere il coperchio e lasciarlo andare per il tempo necessario, a metà cottura aggiungere i chiodi di garofano.
  • Servire il riso accompagnandolo a fette di salmone affumicato e a una panna acida preparata in casa con panna fresca di latte unita a yogurt greco e gocce di limone e aromatizzata con aneto fresco e erba cipollina.
  • Servire il riso con rughetta fresca.
"I segreti del Cuoco":
Realizzare una panna acida "casalinga" non è difficile. Yogurt greco, gocce di limone, panna di latte fresco. L'unione con salmone e aneto è un must della cucina sia nord europea che nordamericana. Il risultato al palato è straordinario.
Vino in abbinamento:
Erice Sauvignon Doc, Sicilia
Vota:
1 Stelle2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (No Ratings Yet)
Loading ... Loading ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le nostre esclusive ricette!