
Risotto ai gamberi
1 kg di gamberi
300 gr di riso per risotto
1 cipolla intera
2 gambi di sedano
2 carote
olio extra vergine d’ oliva
1/2 cipolla
vino bianco
aglio
sale
prezzemolo
pepe nero

Pulite i gamberi privandoli della testa, del carapace e del budellino interno: eliminate quest’ultimo ma riponete carapace e teste in una pentola capiente tenendo invece i gamberi puliti da parte.
Coprire con acqua ed aggiungete cipolla, sedano, carote e portate ad ebollizione. Cuocete per 40 min circa a fuoco medio.
Al termine della cottura lasciate le verdure a raffreddare nella pentola e filtrare il brodo. Riportate il brodo di nuovo su fiamma bassa e procedere alla preparazione del risotto.
In una padella larga fate soffriggere la cipolla in un paio di cucchiai di olio.
Aggiungete il riso e tostatelo.
Versate mezzo bicchiere di vino sfumando a fiamma alta.
Aggiungete il brodo un mestolo alla volta riportando a fiamma media il brodo.
Mentre il riso cuoce riscaldate 2 spicchi d’aglio e 1/2 mazzetto di prezzemolo tritato in una padella con 2 cucchiai di olio.
Unite i gamberi salate e sfumate coon un bicchiere di vino.
Cuocete per 3-4 min circa fino a quando i gamberi saranno rossastri.
A 2 minuti circa dalla fine della cottura del riso aggiungete i gamberi saltati insieme al liquido di cottura eliminando l’aglio.
Regolate eventualmente di sale e pepe.
Spegnere il fuoco e lasciate riposare il riso per 5 minuti.
Impiattate con il prezzemolo fresco tritato e un po’ di pepe.