Roll di cetrioli con mousse di caprino e baccalà al limone - Immagine OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • Dissalare il baccalà per quattro giorni e quattro notti in acqua fredda cambiandogli l’acqua per quattro volte al giorno.
  • In alternativa possiamo immaginare di usare un ottimo congelato, già dissalato a bordo nave.
  • Tagliare il baccalà a pezzetti dopo aver eliminato la pelle.
  • Scottarlo in una miscela di acqua, panna e latte (1/3 e 1/3 e 1/3) aromatizzata con pepe nero in grani.
  • Passare il baccalà al mixer con qualche cucchiaio del liquido di cottura.
  • Far raffreddare il composto.
  • Lavorare il caprino con la forchetta, unire il succo e le zeste di limone, il pepe rosso, qualche granello di sale nero affumicato.
  • Lavorare la mousse di caprino con il baccalà e qualche cucchiaio di panna di latte fresco per ottenere un composto cremoso.
  • Tenere tutto da parte.
  • Lavare i cetrioli, con il pela-patate tagliare la buccia a fasi alterne, lasciando quindi una parte verde scuro con la buccia e una verde chiaro enza buccia.
  • Svuotare il cetriolo con uno scavino, senza forarlo totalmente, ma lasciandolo chiuso dall’altro lato.
  • Riempire il cetriolo con la mousse di caprino al limone e con il baccalà.
  • Ora possiamo tagliare ogni cetriolo in quattro parti, come fosse un roll.
  • Decoriamo con il sale aromatizzato.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le nostre esclusive ricette!