Avete già pensato a cosa cucinare per il vostro lui/lei nella serata più romantica dell’anno? La cena di San Valentino richiede un’atmosfera intima, ma ricercata ed un menu speciale a base di pietanze afrodisiache, che colpisca il cuore ed il palato del vostro partner.
L’interesse per la cucina afrodisiaca risale al XVII secolo, quando iniziò ad assumere importanza non solo il “cosa” veniva cucinato, la materia prima, ma anche il “come” e in che modo la ricetta veniva presentata ai commensali.
Ma come mai un alimento viene considerato afrodisiaco? In primo luogo interviene una componente biochimica: il potere eccitante dei cibi deriva giustamente dalle loro proprietà nutritive. Sono indicati come afrodisiaci i cibi ricchi di sostanze stimolanti, come il ginseng ed il peperoncino, o in grado di favorire l’appetito sessuale, come il cioccolato (che stimola la produzione di endorfine) e i crostacei, ricchi di ferro e zinco (nutrienti importantissimi per il buon funzionamento dell’apparato riproduttivo).
Interviene poi una componente mentale, legata all’immaginazione, e qui acquista importanza sia l’aspetto evocativo dei cibi, che il modo in cui si mangiano, spesso con le mani. A questo secondo gruppo appartengono, tra gli altri, il tartufo, l’avocado e le gettonatissime ostriche preferibilmente accompagnate da una coppa di champagne (si sa che l’alcol ha capacità inibitorie ed eccitanti).
Sono moltissimi i pesci che potrete portare in tavola la sera di San Valentino: le ostriche e le aragoste, che si mangiano senza posate, stuzzicano la fantasia; crostacei e frutti di mare sono ricchissimi zinco; il polipo ed il pesce azzurro sono alimenti ricchi di grassi Omega-3, utili per mantenere vigorosi sia il corpo che lo spirito, ma non appesantisco la digestione (ed è importante che il vostro commensale resti sveglio anche dopo cena!).
Un menu per la serata potrebbe consistere in un antipasto di ostriche crude con salsa di olio e limone alla menta; per primo rigatoni di alici e ciliegino, come secondo spiedini di scampi e, per finire in dolcezza, non potrà mancare un tortino o una crema al cacao. Buon San Valentino!