
Sardine ripiene
2 uova
Una manciata di parmigiano grattugiato
Un ciuffo di lattuga
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo
Maggiorana
Noce moscata
Sale
Mollica di pane

Per prima cosa togliere la testa alle sardine e con essa vengono via anche le interiora. Sciacquare bene e lasciare in acqua fredda per 15 minuti. Strofinare la pelle per eliminare le squame. Aprire le sardine dal lato della pancia e sollevare la lisca dalla sommità della testa.
Aggiungere poco olio in un padellino e mettere le acciughe che si sono rotte durante l’operazione di spinatura.
Tagliare a pezzettini della lattuga e farla appassire per alcuni minuti nello stesso padellino in cui sono state cotte le sardine quindi metterla in una ciotola. Tritare con un coltello le sardine cotte.
Unire uno spicchio d’aglio, alcune foglie di prezzemolo e la maggiorana e tritare. Inserire il trito nella ciotola dell’insalata. Aggiungere due uova, batterle con un po’ di sale, una grattata di noce moscata e aggiungere una bella manciata di parmigiano grattugiato.
Uniamo una mollica di pane raffermo e amalgamiamo. Mettere del pan grattato in una piatto. Prendere le sardine, mettere un pò di ripieno al centro. Avvicinare i lembi al centro e infarinare nel pan grattato.
Deporre le sardine ripiene su un vassoio. Riempire una padella alta con dell’olio etra vergine di oliva scaldare bene l’olio e friggere le sardine ripiene a fiamma lenta.
Una volta dorate asciugare su carta assorbente e salare.