Sashimi di ricciola con salsa piccante e jalapenos
Sashimi di ricciola del Mediterraneo, con salsa agrodolce-piccante di pomodori datterini, rondelle di jalapenos, con daikon fresco al profumo d'arancia.
Un nudo d'autore esaltato e valorizzato da due note piccanti, in due diverse consistenze. Un "assaggio" di crudo di scuola giapponese, con protagonista una straordinaria ricciola, valorizzata da una salsina al pomodoro agrodolce-piccante che lascia lo spazio alle note successive e più forti dello jalapenos. A chiudere la freschezza del daikon, per un antipasto "stile sol levante" che lascia un buon ricordo agli occhi e alla bocca.

200 gr. di daikon
salsa di soia
3 cucchiai di mirin
1 spicchio d'aglio
olio evo
ghiaccio
sale
pepe nero
4 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 arancia bio
- Sanificare il filetto di ricciola in abbattitore.
- Una volta che il pesce avrà toccato la temperatura di -24 lasciano scongelare gradualmente in frigo.
- Quando sarà intorno ai -2, -3 gradi, da freddissimo quindi, tagliarlo a fette sottili spesse 2 cm.
- Preparare una salsina agrodolce-piccante saltando i datterini in padella con un filo d’olio, frullandoli con il ghiaccio e passandoli al setaccio.
- Conservare solo la parte liquida e farla addensare sul calore, aggiungendo poi aceto di riso, un cucchiaio di zucchero di canna ed essenza di habanero liquida e concentrata a gocce.
- Affettare l’habanero a rondelle
- Tagliare il daikon a julienne e irrorarlo con gocce di succo d’arancia fresco e mirin.
- Servire il sashimi di ricciola con un tocco di salsina piccante di datterini e rondelle di jalapenos accompagnandolo al daikon. Da parte possiamo servire in una ciotolina salsa di soia dolce.