
Scuccuzzu mare e monti
una decina di pomodoretti tagliati in 4
una bustina di zafferano
peperoncino piccante (se piace)
140 gr. di pasta scuccuzzu
un poco di vino bianco secco
olio evo
sale

Togliere la parte dura degli asparagi, lavarli e lessarli molto al dente in acqua con un poco di sale. Poi scolarli (tenere l’acqua di cottura) tagliarli a pezzetti e lasciare in attesa.
In una casseruola con un poco di olio fare dorare il trito di aglio e cipolla, poi aggiungere i totani, mescolare e dopo qualche minuto, quando il tutto è dorato e asciutto bagnare con un goccio di vino bianco secco, fare evaporare e unire i pomodoretti con un mestolo di acqua di cottura degli asparagi e fare cuocere a fuoco dolce per venti minuti circa.
Unire la pasta scuccuzzù, bagnare con l’acqua di cottura calda degli asparagi, come per fare una minestra, unire un pezzetto di peperoncino piccante, il sale e fare cuocere a fuoco dolce aggiungendo quando occorre altra acqua calda.
Verso la fine della cottura unire gli asparagi a pezzetti, lo zafferano, i gamberi e un mestolo di acqua calda (sempre quella degli asparagi).
Alla fine quando la pasta sarà cotta, il liquido assorbito, spolverare di prezzemolo, mescolare e impiattare.
Se si ha fretta cambiare tipo di pasta, perchè lo scuccuzzù vuole cuocere molto.