
Seppie alla giudea
2 spicchi d’aglio
8 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
4 carciofi
1 limone
1 dado vegetale
Sale e pepe q.b.

Pulire bene le seppie, lavarle e tagliare le sacche a listarelle mentre i tentacoli a pezzetti. Mettere in una casseruola 4 cucchiai d ’olio e fare imbiondire l’aglio che andrà tolto prima di unire le seppie.
Unire le seppie, insaporirle con il sale e il pepe e far rosolare il tutto a fuoco moderato per alcuni minuti; bagnarle con un mestolo d’acqua calda e lasciar cuocere per un’ora circa.
Nel frattempo pulire i carciofi, dunque eliminare le foglie, spuntarli, dividerli in spicchi e man mano metterli in acqua e limone.
Mettere in un tegame 4 cucchiai d’olio e fate rosolare 2 spicchi d’aglio; unire i carciofi, salare, pepare, bagnare con un bicchiere di brodo caldo; far cuocere per 30’ e quando le seppie sono cotte versarle nel tegame contenente i carciofi mescolando bene per far insaporire.
Disporre su un piatto da portata e servire.