
Tagliatelle di seppia grigliate, con zucchine e salsa al nero acidulata
FAI LA SPESA!
Ingredienti per persone:
per le zucchine e le seppie:3 zucchine molto verdi
3 seppie freschissime
1 cucchiaino di olio extravergine
sale
pepe nero
per la marinatura:
1 lime
menta piperita
per il nero di seppia acidulato:
3 cucchiai di nero di seppia fresco
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaio di aceto di mele
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Con l’apposito attrezzo, dopo aver lavato una zucchina e aver tagliato la parte superiore e quella inferiore, realizziamo degli spaghetti sottili e lunghi.
- Puliamo le seppie, le mettiamo sotto vuoto, le facciamo scottare in acqua bollente nella bustina per cinque minuti. Le facciamo raffreddare, le disponiamo su un tagliere, saranno morbide e avranno sprigionato collaggene.
- Potremo ora affettarle a strisce lunghe e sottili.
- Prepariamo la marinatura al mojito con il succo di 1 lime e la menta piperita tritata.
- Aggiungiamo pepe nero e irroriamo le zucchine e le seppie con gocce di questo composto. Scaldiamo un wok, ungiamolo con un filo d’olio evo, saltiamo le verdure e il pesce aggiungendo poco alla volta un pò della marinatura, uniamo lo zucchero di canna a mò di sale con la punta delle dita e infine sfumiamo con il rum. A fiamma spenta quando saranno caldissime, aggiungiamo una mescolata di polvere di curry e mescoliamo.
- Nel frattempo che le zucchine e le seppie grigliano, in un pentolino di inox prepariamo un composto di aceto di mele e aceto balsamico, quando sarà leggermente caldo aggiungiamo il nero di seppia fresco e facciamo amalgamare per qualche istante.
- IMPIATTAMENTO: Al centro del piatto, con una fondina circolare andiamo a creare un composto omogeneo di zucchine e seppie, spolveriamo di pepe verde, decoriamo con menta e zeste di lime. Accanto all’elemento centrale, formiamo delle strisce con il nero di seppia acidulato. Profumiamo il piatto con uno spicchio di lime.
"I segreti del Cuoco":
La nota di aceto balsamico arricchisce e valorizza la salinità della seppia e del suo nero. Un piatto fresco, leggero, bello da vedere e buono da mangiare.
Vino in abbinamento:
Colline di Levanto Vermentino Doc, Liguria
Vota: