
Tagliatelle fresche con fasolari
200 gr di farina di grano tenero
2 uova
1 mazzo di prezzemolo
2 cucchiai di pan trito tostato
Peperoncino in polvere q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Lavare i fasolari e trasferirli in un tegame per farli schiudere a fiamma media [2].
Raccogliere l’acqua rilasciata e filtrarla in un colino a maglia fine, mettendo se è il caso anche un foglietto di carta da cucina, per trattenere eventuale sabbia [3].
In un robot da cucina mettere la farina, le uova [4], e impastare [5] fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo [6]. Finita questa operazione, avvolgere l’impasto con un foglio di carta trasparente e lasciare riposare in frigo per una quarantina di minuti circa [7].
Passato il tempo indicato, stendere la pasta [8], ottenendo lo spessore desiderato, e passarla successivamente nel settore per realizzare le tagliatelle [9].
In una padella, su dell’olio extravergine, brasare a fuoco dolce il prezzemolo, l’aglio, il peperoncino e dopo qualche minuto, versare l’acqua dei frutti di mare raccolta precedentemente [10].
In abbondante acqua salata cuocere le tagliatelle e, ancora al dente, scolarle direttamente nella padella del sugo, insieme ai fasolari sgusciati [11] e maneggiare per un minuto circa a fuoco vivo.
Servire su un piatto fondo caldo guarnendo con qualche foglia di prezzemolo, un filo di olio a crudo, del peperoncino e un pò di pan trito tostato [12].