
Tagliolini al sugo di sgombro
200 gr di farina di grano tenero
2 uova
800 gr di pomodorini ciliegino
1 mazzetto di basilico
2 cucchiai di pan trito tostato
3 spicchi di aglio
Pepe nero macinato q.b.
Alloro q.b.
Scorza di limone q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Pulire gli sgombri e porli dentro una casseruola di acqua a temperatura ambiente, insieme all’alloro e alla scorza di limone [2].
A questo punto accendere la fiamma bassissima e portare il tutto a cottura.
Spinare il pesce e trasferirlo in una ciotola insieme a un pizzico di sale, un filo di olio [3] e con una forchetta sminuzzarlo finemente [4].
In un robot da cucina mettere la farina, le uova [5] e impastare [6] fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo [7].
Finita questa operazione, avvolgere l’impasto con un foglio di carta trasparente e lasciare riposare in frigo per una quarantina di minuti circa [8].
Passato il tempo indicato, stendere la pasta [9], ottenendo lo spessore desiderato, e passarla successivamente nel settore per realizzare i tagliolini [10].
In una padella oleata brasare a fuoco medio il pomodoro tagliato a pezzetti, l’aglio, il basilico tritato, un pizzico di sale, pepe e attendere almeno una ventina di minuti [11].
Ottenuto il sugo, frullarlo con un minipimer e trasferirlo nella stessa padella di cottura insieme al pesce sminuzzato in precedenza [12] e cuocere per altri 5 minuti circa.
In abbondante acqua salata bollire i tagliolini e, ancora al dente, scolarli direttamente nella padella con il sugo [13] e maneggiare per un minuto circa.
Servire la pasta su un piatto fondo ben caldo e guarnire con qualche foglia di basilico fresco, del pan trito tostato, un filo di olio e se lo gradite anche dei pomodorini scottati leggermente in olio [14].
1 Commento