
Tartare di salmone con riso venere al cardamomo*
320 gr di riso venere integrale
1 cucchiaio di baccelli di cardamomo
1 cucchiaio di granella di pistacchio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Peperoncino q.b.
1 ciuffetto di prezzemolo fresco

Sfilettare e spellare il salmone [2], tagliandolo successivamente a cubetti e realizzando una tartare con un coltello affilato [3], che condirete con un pizzico di sale, peperoncino e un cucchiaio di olio extravergine [4].
Versare il cardamomo in abbondante acqua salata [5], e appena il tutto è in ebollizione, calare il riso venere che richiede dei tempi di cottura che variano dai 40 ai 50 minuti.
Appena pronto il riso, scolarlo in una grande ciotola d’acciaio [6] e condirlo con un filo d’olio, il prezzemolo, il peperoncino, il pistacchio, un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio tagliato in 2 [7].
Spalettare il tutto per un paio di minuti e lasciare insaporire per circa un quarto d’ora, ricordandosi alla fine di togliere gli spicchi d’aglio.
Con l’aiuto di un coppa pasta, su un piato piano, iniziare a formare i due strati di riso [8] e salmone [9] [10]. Appena pronto, sfilare il coppa pasta e guarnire con la granella di pistacchio, un pizzico di peperoncino e una fogliolina di prezzemolo [11].
*Vi ricordiamo che consumare pesce crudo può comportare rischi di infezioni intestinali. Raccomandiamo di eviscerare il pesce subito dopo l’acquisto e congelarlo per almeno 96 ore per escludere ogni rischio come raccomandato dal nuovo Decreto del Ministero della Salute.
1 Commento