
Tartare di tonno*
1 limone
4 germogli di menta
1 cucchiaio di menta tritata
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di miele di acacia
1 cucchiaino di aceto di vino bianco
Peperoncino q.b.
Sale q.b.
Granella di sale affumicato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Tagliare a fette il tonno [2] e ricavarne 4 filetti che successivamente taglieremo a cubetti [3][4]. Trasferire il tutto in una ciotola d’acciaio e condire con succo di limone, un filo d’olio extravergine di oliva, il miele, l’aceto, la menta tritata, il peperoncino, e lasciare marinare per circa 10 minuti [5]. Profumare il piatto che accoglierà la portata con mezzo spicchio d’aglio [6] e con l’aiuto di un coppa pasta, iniziare a comporre la tartare [7][8]. Servire con qualche granello di sale affumicato, un germoglio di menta e un cucchiaio della stessa marinatura utilizzata in precedenza [9].
*Vi ricordiamo che consumare pesce crudo può comportare rischi di infezioni intestinali. Raccomandiamo di eviscerare il pesce subito dopo l’acquisto e congelarlo per almeno 96 ore per escludere ogni rischio come raccomandato dal nuovo Decreto del Ministero della Salute.
Ricetta fantastica con il miele e sublime !!
io ho aggiunto delle fragole tagliate nel tonno buonissimo
Ottima preparazione, io ho aggiunto un cucchiaino di senape!