36 anni, giornalista, "fulminato" un anno fa dalla passione per la cucina, food blogger ed ex concorrente alle selezioni della seconda edizione di Masterchef, vi racconterà, in un percorso tra giornalismo e gastronomia, quanta gioia ci può essere nel decidere di dedicare la propria vita a un sogno. Un sogno a occhi aperti da inseguire. Un sogno tutto da vivere...
Tartare di tonno fresco
Tartare di tonno rosso del Mediterraneo con briciole di frisella pugliese aglio di Nubia, limone della Costiera Amalfitana e pinoli tostati
Anche una semplice tartare di tonno può diventare un piatto di altissimo livello grazie alla qualità e all'eccellenza delle materie prime in gioco. Nella tartare di tonno con briciole di frisella pugliese all'aglio, limone e pinoli tostati la ricerca, la logica, la passione si trasformano in una ricetta comunque mai banale, in un antipasto gourmet in grado di fondere il meglio di Sicilia (tonno rosso trapanese di Favignana e aglio rosso trapanese di Nubia), Puglia (friselle ed extravergine denocciolato del Gargano) e Campania (limoni della Costiera Amalfitana e pomodoro pachino Igp).
Consiglio: nel preparare la tartare di tonno con briciole di frisella pugliese all'aglio, limone e pinoli tostati e, in generale, nel preparare la tartare il food blogger Alfredo Iannaccone suggerisce di utilizzare sempre tonno molto fresco. Le regole della ristorazione impongono poi l'abbattitura del pesce, ovvero la necessità di portarlo velocemente a -30° C. Questo anche quando viene appena pescato davanti ai nostri occhi.
Osservazioni: E' necessario, quando si prepara una tartare, essere di fronte ad un tonno freschissimo. In genere le regole della ristorazione impongono l'abbattitura del pesce, ovvero la necessità di portarlo a -30 gradi. Questo anche quando viene appena pescato, davanti ai nostri occhi.

2 limoni della Costiera Amalfitana
pepe nero asiatico Tellicherry in grani
2 gr. di cristalli di sale trapanese al limone
50 gr. di friselle pugliesi
basilico greco
3 cucchiai di extravergine Denocciolato del Gargano
rughetta fresca
lattuga fresca
4 pomodorini datterini di Pachino Igp
- Ricavare dal tonno dei filetti abbastanza spessi. Marinarli per circa 1 ora con il succo del limone, il sale passato al mortaio al momento, e il pepe Tellicherry.
- Tostare i pinoli qualche istante in una padella caldissima
- Strofinare le friselle con l’aglio di Nubia, aggiungere il Denocciolato e le foglioline di basilico greco, passare il tutto al mixer, frullando però a colpi, per lasciare grani non troppo piccoli.
- Tagliare il tonno a cubetti non troppo grandi
- Formare un tortino con il tonno crudo usando un coppa pasta circolare.
- Unire ad ogni strato i pinoli e la frisella fino al raggiungimento del bordo della fondina
- Decorare la tartare con un altro filo d’olio e altro basilico greco fresco
- Impiattare con rughetta fresca, lattuga e un pomodorino datterino di Pachino Igp
