Tataki di tonno con mango fresco e aceto di lamponi
La "carica emotiva" di un tonno straordinario Pinne Gialle del Mediterraneo viene esaltata nella sua sapidità naturale dalla doppia acidità regalata dal mango e dall'aceto di mele al lampone. Come vuole la tecnica di cottura giapponese del tataki il pesce viene appena scottato e poi scaloppato per proporre al commensale questo "distacco" agli occhi tra la parte esterna e quella interna. Semplicità, estetismo e gusto.
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
Un filetto di tonno Pinne Gialle del Mediterraneo da circa 1 kg
4 cucchiai di salsa di soia bianca
2 cucchiai di aceto di riso
2 cucchiai di aceto di lamponi
4 cucchiai di salsa di soia bianca
2 cucchiai di aceto di riso
2 cucchiai di aceto di lamponi
pepe bianco
1 mango freschissimo
germogli di ravanello viola
1 mango freschissimo
germogli di ravanello viola
qualche goccia di succo di yuzu
2 cucchiai di mirin (sakè dolce da cucina)
olio essenziale di sesamo
2 cucchiai di mirin (sakè dolce da cucina)
olio essenziale di sesamo
- Tenere il filetto di tonno in abbattitore almeno 24 ore ad una temperatura inferiore ai -20 gradi.
- Irrorare il tonno da freddissimo con gocce di una marinare preparata da parte unendo soia bianca, mirin, i due aceti, il succo di yuzu.
- Lavorare il composto al cucchiaio e versare a gocce sul tonno, tenere il resto da parte.
- Scottare il tonno in un work caldissimo unto con pochissime gocce di olio di sesamo.
- Cuocere il tonno 30 secondi per lato.
- Affettare il mango a cubetti molto piccoli.
- Scaloppare il tonno a fettine regolari evidenziando quindi il rosa vivo interno.
- Disporre il tonno in un piattino con il resto della marinade sul fondo e il mango freddo.
- Decorare con il pepe bianco e i germogli.
Vota: