Tonni radioattivi da Fukushima

lrE’ stato scoperto che tonni che hanno attraversato l’oceano pacifico approdando nelle vicinanze delle coste della California sono risultati radioattivi. La causa di questo avvenimento è imputabile al disastro avvenuto a Fukushima.  Dopo il terremoto di Fukushima ci sono stati casi in cui è stata riscontrata radioattività in pesci di piccolo calibro o in plancton ma si pensava che i grossi pesci fossero in grado di metabolizzare e smaltire le sostanze radioattive.

Scienziati giapponesi e americani assicurano che nonostante il livello di radioattività superiore alla norma i tonni pinna blu non rappresentano un rischio per la salute dei consumatori. Ora che si è giunti a questa consapevolezza gli scienziati cercheranno di tenere monitorati la maggior quantità possibile di tonni pinna blu per capire meglio gli effetti e la durata della radioattività su questa specie marina. Una cosa è certa: il Cesio rintracciato nella carne di alcuni Tonni rossi pescati al largo della California proviene sicuramente da Fukushima. Dalle analisi del Tonno pinna gialla e del Tonno rosso che migra a sud della California e fa una diversa rotta rispetto a quelli che presentavano le tracce di cesio si è avuto modo di riscontrare l’assenza di radioattività.

Il Tonno ha assimilato il Cesio, in quanto predatore di pesci. Questo significa che tali elementi sono entrati nella catena alimentare dell’oceano pacifico. Tra l’altro nei mari giapponesi avviene la deposizione delle uova. Sebbene il livello di Cesio sia al di sotto delle soglie di allarme, si tratta pur sempre di quantitativi di dieci volte superiori alla norma. Quello che preoccupa, adesso, è la ciclicità con la quale questi pesci si trovano a passare nei mari del Giappone.

11 anni fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le nostre esclusive ricette!