37 anni, giornalista, "fulminato" qualche anno fa dalla passione per la cucina, food blogger ed ex concorrente alle selezioni della seconda edizione di Masterchef, vi racconterà, in un percorso tra giornalismo e gastronomia, quanta gioia ci può essere nel decidere di dedicare la propria vita a un sogno. Un sogno a occhi aperti da inseguire. Un sogno tutto da vivere...
Tortelli ripieni di capesante affumicate, con burro al miso, noci e melograno
Tortelli di soli albumi al limone, ripieni di capesante affumicate a freddo, con burro al miso, melograno, noci e germogli
La forza dell'umami, il quinto gusto, la sapidità naturale derivata dagli abbinamenti chimici delle materie prime, emerge in tutta la sua imponenza in questo primo piatto d'autore dove tutto è salinità, dall'inizio alla fine, ma in punta di piedi. Dal burro arricchito dal miso di riso, al ripieno, dove la capasanta viene affumicata a freddo con delle foglie di tè cinese Lapsang Souchong dell'isola di Formosa, ovvero Taiwan.
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
Per la sfoglia dei tortelli (di soli albumi)
300 gr. di farina 00
semola rimacinata gialla (per spolverare)
1 limone bio
3 albumi freschi
300 gr. di farina 00
semola rimacinata gialla (per spolverare)
1 limone bio
3 albumi freschi
Per il ripieno
20 capesante
olio extravergine
1 cucchiaio di foglie di tè Formosa Lapsang Souchong
1 limone bio
1 arancia bio
pepe rosso di Sichuan
30 gr. di pecorino di Pienza
20 capesante
olio extravergine
1 cucchiaio di foglie di tè Formosa Lapsang Souchong
1 limone bio
1 arancia bio
pepe rosso di Sichuan
30 gr. di pecorino di Pienza
Per il condimento e la decorazione
50 gr. di burro di panna fresca
20 gr. di miso di riso
erba cipollina
1 melograno fresco
germogli freschi
nocciole tonde del Piemonte
50 gr. di burro di panna fresca
20 gr. di miso di riso
erba cipollina
1 melograno fresco
germogli freschi
nocciole tonde del Piemonte
- Tirare la sfoglia dei tortelli fino a misura 2 dopo aver impastato i soli albumi con la farina e le gocce di succo di limone.
- Marinare le capesante con un filo d’olio, il pepe e il Lapsang polverizzato a mortaio. Aggiungere a strati tra una capasanta e
- l’altra, dei granelli di sale, disporre il pesce in un barattolo di vetro e procedere alla fermentazione per 24 ore.
- Levare via il sale in eccesso
- Dopo di che tagliare a coltello la capasanta, ridurla in poltiglia, aggiungere il pecorino e formare la farcia.
- Chiudere i tortelli dando loro una forma circolare.
- Saltare le noci in padella per sprigionare gli oli essenziali.
- Sciogliere il burro e passarlo caldissimo al thermomix con il miso.
- Cuocere i ravioli pochissimi istanti, servirli con il burro, melograno fresco e germogli.

Alfredo Iannaccone
Vota: