Vermicelli “tirati a risotto”, con vongole, cerfoglio fresco e olio all’arancia
Vermicelli di Gragnano con vongole veraci, "tirati a risotto" nella loro acqua, con acqua di pomodoro e olio all'arancia
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per persone:
360 g di vermicelli
1 l di acqua fredda
1 kg di vongole veraci
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
acqua di mare depurata ad uso alimentare
prezzemolo fresco oppure cerfoglio fresco
1 l di acqua fredda
1 kg di vongole veraci
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
acqua di mare depurata ad uso alimentare
prezzemolo fresco oppure cerfoglio fresco
2 spicchi d'aglio
peperoncino fresco
vino bianco secco
peperoncino fresco
vino bianco secco
qualche pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto Presidio Slow Food
pepe bianco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva aromatizzato all'arancia di Sicilia
pepe bianco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva aromatizzato all'arancia di Sicilia
- Lasciar spurgare le vongole veraci in una ciotola contenente 2/3 di acqua corrente e 1/3 di acqua alimentare depurata ad uso alimentare.
- Lasciare i frutti di mare in ammollo per almeno 4 ore e successivamente lavarle sotto l’acqua corrente.
- Far scolare le vongole, tritare finissimo il prezzemolo fresco su un tagliere e portare a bollore l’acqua per la pasta.
- Ricavare l’acqua dai pomodori fiaschetti incidendoli a croce e lasciarli in acqua bollente pochi secondi; recuperarne l’acqua eliminando la pelle e la polpa.
- Far ridurre l’acqua di pomodoro a calore moderato, aggiungendo un pizzico di zucchero per spegnerne l’acidità.
- Far sudare uno spicchio d’aglio con olio extravergine di oliva, unire prezzemolo e peperoncino, e aggiungere le vongole, sfumando con il vino bianco secco.
- Lasciar cuocere il tutto a fiamma viva qualche istante, poi abbassare il fuoco e coprire per qualche minuto ancora, dopodiché spegnere il fuoco.
- Cuocere i vermicelli al dente per 4 minuti.
- Unire l’acqua di pomodoro alle vongole.
- Continuare la cottura dei vermicelli con il fondo di cottura di pesce e l’acqua di pomodoro, tenendone un pò da parte e avendo cura di separare la parte liquida dalle vongole, per metà sgusciate.
- Aggiungere infine del pepe bianco ai vermicelli.
- Disporre una cucchiaiata di condimento liquido sul fondo del piatto e creare con una pinza per pasta e un mestolo il primo vortice di vermicelli, adagiandovi al centro le vongole sgusciate.
- Disporre sopra al primo nido di vermicelli, un secondo nido e irrorare i vermicelli con le vongole e con il condimento di cottura, gocce di olio extravergine di oliva all’arancia di Sicilia e “polvere” finissima di prezzemolo fresco o cerfoglio.
Vota:
1 Commento